scrittura terapeutica


Serendipità è Kanay: il potere di creare la realtà

Serendipità è kanay: il potere di creare la realtà. Il benessere psicologico si costruisce giorno per giorno proprio nel processo di “accomodamento” della mente a pensieri costruttivi. La creazione avviene per sentire. La mente deve poter sentire, provare sensazioni viscerali, per poter creare la realtà. Emozione e pensiero sono strettamente legati.


E’ la normalizzazione la vera malattia: quando l’elettroencefalo-cardio gramma diventa piatto.

È la normalizzazione la vera malattia. Quando l’elettroencefalo/cardiogramma diventa piatto. Una delle domande che mi pongono spesso in psicoterapia è: “sono pazzo”? E’ anche la domanda la cui risposta spesso è il motivo perché non richiedono la consulenza. Andare dallo psicologo è spesso sinonimo di fallimento, vergogna perché si ha […]


Il Pentagono dell’Armonia: chi sa giocare, apprende, comprende, evolve.

Se vuoi essere in armonia con te stesso, costruisciti gli strumenti. “Ne ho costruiti un pentagono”: psicologia, psicoterapia, scrittura, boccaccio, mandala delle parole. Vi racconto il viaggio, come ho costruito i miei strumenti di armonia e quali benefici ne stanno traendo le persone che scelgono di “allenarsi” con le parole […]


Creatività, interdipendenza e solitudine: uscire dall’isolamento

“L’alcione è un uccello solitario che vive continuamente in mare. Si dice che esso per proteggersi dalle insidie degli uomini nidifichi in scogli vicini al mare. E una volta appunto essendo sul punto di fare le uova (un’alcione) giunse su un promontorio e avendo visto una roccia procombente sul mare […]


Fiabe e iniziazione personale: come superare una crisi

Il 13 e il 14 aprile terrò il corso Scrivi Fiabe e Favole Terapeutiche a Castel San Giovanni (Piacenza). Ogni volta che preparo un corso, arriva un libro. Lo leggo e già dalle prime pagine rinforza alcuni concetti già miei, mi offre nuove visioni e approfondisce alcuni aspetti. Un mio […]


Agisci, spingi innanzi

Oggi ho pescato la parola AGISCI. Cosa significa?   Agire dal latino agere, significa spingere innanzi. Spingi innanzi a te ciò che vuoi condurre a meta. Vanno spinti innanzi i pensieri utili. Vanno spinte in avanti le idee che intendiamo realizzare. Vanno spinte in avanti le parole che ci permettono […]


Se metti troppe virgole, non arrivi mai al punto

Se metti troppe virgole, non arrivi mai al punto. (Anna Venturelli, 11 anni) La riflessione di questa ragazza nello scorso A Parole mie, a Salò, lascia senza fiato. Candida e sicura di quello che dice, trascina oltre che nel suo mondo, nella certezza della sua massima. In effetti, quando una […]


La metafora in psicoterapia

La Metafora in Psicoterapia Tutti i rapporti funzionano quando si costruisce un codice intimo di comprensione, un linguaggio comprensibile nella dimensione del noi che facilita l’empatia e lo scambio reciproco. Ogni codice linguistico ha bisogno del suo tempo per “essere registrato” e diventare un filtro attraverso il quale comunicare in […]


Il linguaggio segreto delle parole

Parola, scrittura e apprendimento. Qualche giorno fa è uscito sul Corriere della Sera un articolo nel quale si spiegano i benefici della scrittura a mano. Questo mi da il la per avviare delle riflessioni ulteriori sull’argomento ed oltre. Se da un lato la tecnologia ha permesso di rendere lo scritto […]


Come si vince il Male

C’è un sovrumano splendore dentro di te che attraversa e oltrepassa ogni forma di male. Ma cos’è il Male? Il Male, oltre che come forza devastatrice a livello macroscopico, è da intendersi anche come disagio che insorge quando le situazioni che vivi sono complesse e confusionarie. È la rabbia che […]


Il significato nascosto dietro gli errori

Il significato nascosto dietro agli errori. Stamattina ricevo una mail molto gradita da una persona che non conosco. Mi segnala un errore su una foto in cui sono ritratta. Il titolo è: “La terapia della risata e le parole per crescere felci“. Il mio intento era scrivere felici. 🙂 Le […]