The happy writing-therapy


The happy writing-therapy è la naturale evoluzione di A parole mie e Alchimia Narrativa.

Sciolti i nodi e compreso il proprio modo di agire e gestire le proprie energie si passa ad una scrittura felice. Una sorta di autoprogrammazione costruttiva della propria esistenza.

Attraverso alcuni strumenti, quali la focalizzazione, la meditazione e la scrittura si programma il proprio Presente in Presenza.

Utile da fare per chi vuole potenziare la propria creatività e orientarsi nel presente con maggiore energia e produttività al fine di migliorare le proprie relazioni familiari, amicali e professionali.

Per informazioni sul percorso individuale e su quelli di gruppo eventiscritti@gmail.com.

The happy writing-therapy


The happy writing-therapy è la naturale evoluzione dei percorsi individuali e di gruppi che tengo costantemente in giro per l’Italia attraverso A parole mie e Alchimia Narrativa. Dentro a questi corsi sia individuali che di gruppo, è un elemento importante.
La scrittura terapeutica è autocalibrante. ♥
Oggi sento al telefono Maria Silvia Stefanoni per il corso di Alchimia Narrativa che terrò il 27 e il 28 ottobre ad Arco in Trentino e mi illumina con la parola autocalibrazione.
 
Il processo della scrittura entra fin dove decide “lo scrittore”.
Nessuna stanza viene aperta se chi scrive non poggia la mano sulla maniglia e l’abbassa.
 
L’autodeterminazione è fondamentale.♥♥♥
Per questo è il narratore che decide fin dove spingersi e come interpretare il contenuto del suo racconto.
 
Lo psicoterapeuta ascolta, dà indicazioni e soprattutto rispetta il bisogno della persona di arrivare alla propria verità secondo i tempi che decide di darsi.
 
Ci sono poi diversi livelli.
Alcuni possono essere dolorosi, altri invece sono gioiosi.
The happy writing-therapy è quel processo che si innesca nella condizione della Presenza:
  • focalizzazione;
  • meditazione;
  • scrittura;
  • rilettura consapevole;
  • insight;
  • azione.
E’ meraviglioso guardare e sentire la gioia delle persone che, fatti i loro collegamenti, hanno gli insight, le illuminazioni non solo su ciò che è stato ma anche su come procedere. All’improvviso diventano più efficaci, più performanti e si muovono secondo un sentire che è oltre l’emozione che lo ha generato.
 
Il processo scrittorio è infatti essenzialmente creativo.♥♥♥♥
                              Rivela la personalità, le risorse, i talenti dell’essere umano e in senso magico traccia il cammino da seguire.
 
Assisto ad un certo punto ad accelerazioni creative straordinarie grazie al fatto di essere diventati protagonisti della propria storia.
 
Si dice che la scrittura sia profetica perchè grazie all’immaginazione si possono creare quelle condizioni interiori che realizzano ciò che hai avuto il coraggio di immaginare.
Una sorta di allenamento. Una preparazione “atletica” che ti permette di stare nella condizione della Presenza.
Vivi come se stessi già gustando ciò che desideri e si avvererà.
I “sogni ad occhi aperti” dovrebbero essere garantiti per legge nelle scuole.
Almeno un’ora a settimana dedicata a questa sana abitudine.
Ecco perchè amo ciò che faccio.
Ecco perchè amo la psicoterapia.♥♥♥♥♥
E dire che all’inizio non volevo nemmeno farla. Poi è diventata una parte essenziale del mio lavoro. Il contatto diretto con la persona mi permette di lavorare più in profondità e di creare insieme il vestito più giusto da indossare per sentirsi realmente se stessi. La scrittura terapeutica diventa uno strumento importante per favorire il processo di elaborazione e trasformazione.
Le emozioni vengono a galla una ad una e descrivono le situazioni.
Pian piano si impara a narrarle con spirito di osservazione e il sentire diventa davvero autentico.
Ecco perchè amo i corsi che ho ideato:
A parole mie e Alchimia Narrativa.♥♥♥♥♥♥
La dimensione del gruppo diventa uno specchio. Ognuno condivide un aspetto del suo narrare che parla all’altro in modo diretto. Come se l’uno tirasse fuori ciò che l’altro non ha il coraggio di mettere in primo piano. In questo meraviglioso cerchio si impara ad accettare le sfaccettature e il processo creativo ne risulta rinvigorito.
Grazie all’esperienza psicoterapica e alla formazione ho potuto dare vita al programma A PAROLE MIE dentro al quale prende forma, vita e senso la happy writing-therapy.
the happy writing therapy

Informazioni su Angelina Pettinato

Sono una psicologa, psicoterapeuta. Formatrice e cultrice della parola, mi occupo da diversi anni e con grande passione, di crescita personale e professionale e di scrittura terapeutica. Sono stata anche direttore scientifico di diversi corsi di alta formazione. Attualmente formo professionisti e aziende. Ho fatto diversi cammini spirituali e olistici che le hanno permesso di integrare tutte le mie competenze e le mie conoscenze che spaziano in diversi saperi. Ho ideato percorsi sulla Parola per aiutare le persone a vincere le loro paure e a realizzarsi seguendo con coraggio la loro più autentica vocazione. Ricercatrice curiosa, indago sull’impatto che il linguaggio ha sui progetti di autorealizzazione degli esseri umani proponendo attività che facilitino il loro cammino. Ho già pubblicato Ritorni Prometeo con l’Arduino Sacco Editore, una raccolta di poesie per Pagine Editore, i romanzi Sognando la meta con Narcissus e Ad un passo da noi con StreetLIb. Con gli occhi del cuore, edito da Astrid Editions, è il mio terzo romanzo. (www.angelinapettinato.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *