Il tiglio e la crescita personale


IL TIGLIO E LA CRESCITA PERSONALE
Ogni esperienza insegna se sei disposto ad apprendere.
Un momento qualsiasi della giornata può trasformarsi in un grande insegnamento.
Questo è quello che mi è accaduto oggi.
Mentre rientro, Bruno del bar che sta sotto dove abito, mi dice: “Ti ho fatto più luce”. Sorrido, ringrazio ma non colgo. Mi avvicino e mi fa notare che ha tagliato alcuni rami di un albero.
Lo guardo e gli chiedo: ” ma non c’è un periodo per potare i tigli”?
Lui mi da una risposta che mi lascia a bocca aperta. Come non condividerla?
Il tiglio è potenzialmente immortale.
Per vivere ha bisogno di una sola radice. Per cui tagliarne alcune non ne compromette l’esistenza. Se da un lato secca, dall’altro rifiorisce.
Che lo si tagli da sopra o da sotto lui continua a vivere.
Ho sempre amato il profumo di questi alberi. Essendo piantati da sempre sul corso del mio paese in cui sono cresciuta, mi ricorda la casa, la famiglia, l’estate e le passeggiate.
Non sapevo tuttavia della sua incredibile flessibilità e della sua capacità di espandersi con poco.
Può rinunciare a quasi tutta la sua radice. Non c’è una stagione particolare per la sua potatura e VIVE.
Questa è una bellissima metafora per spiegare il processo della crescita personale e come “narrare” ci aiuti a comprendere ed evolvere.
Nei miei corsi e nelle sedute individuali insegno questo.
I grandi insegnamento sono sempre Ad un passo da noi.
Per informazioni sui corsi e sugli appuntamenti individuali sono qui.
tigli

Informazioni su Angelina Pettinato

Sono una psicologa, psicoterapeuta. Formatrice e cultrice della parola, mi occupo da diversi anni e con grande passione, di crescita personale e professionale e di scrittura terapeutica. Sono stata anche direttore scientifico di diversi corsi di alta formazione. Attualmente formo professionisti e aziende. Ho fatto diversi cammini spirituali e olistici che le hanno permesso di integrare tutte le mie competenze e le mie conoscenze che spaziano in diversi saperi. Ho ideato percorsi sulla Parola per aiutare le persone a vincere le loro paure e a realizzarsi seguendo con coraggio la loro più autentica vocazione. Ricercatrice curiosa, indago sull’impatto che il linguaggio ha sui progetti di autorealizzazione degli esseri umani proponendo attività che facilitino il loro cammino. Ho già pubblicato Ritorni Prometeo con l’Arduino Sacco Editore, una raccolta di poesie per Pagine Editore, i romanzi Sognando la meta con Narcissus e Ad un passo da noi con StreetLIb. Con gli occhi del cuore, edito da Astrid Editions, è il mio terzo romanzo. (www.angelinapettinato.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *