La rabbia in consulenza diventa maestra: andiamo oltre


Le consulenze individuali sono molto utili per entrare più in profondità dentro se stessi.
 
Un viaggio comune grazie al quale si arriva a definire correttamente quel disagio, troppo spesso etichettato come sindrome o malattia, e molto spesso espressione di aggrovigliamenti di false convinzioni su noi stessi e il mondo.
 
Quando iniziamo a “scartavetrare”, si prende coscienza che il dolore più grande l’ha provocato l’etichetta che è stata costruita sulla propria condizione. Costruzione in cui la persona ha contribuito in modo notevole.
Che ruolo gioca la rabbia in tutto questo?

La rabbia in consulenza diventa maestra.

La rabbia è un’emozione fondamentale. Alza il livello di attenzione rispetto ad un torto percepito e ci spinge ad agire. Quando tuttavia la sua energia supera “la barriera” si perde lucidità e si adotta un comportamento che potrebbe ritorcesi contro.

“Attenzione a non passare dalla parte del torto”: la saggezza popolare invita a controllare le proprie reazioni e ad imparare da esse.

Ogni situazioni insegna, ogni persona che incontriamo è un maestro.

Se assumiamo questo principio come un fatto certo, la prospettiva cambia ed anche il nostro sentire.

Quando subiamo un torto, che cosa dobbiamo imparare?

Senza fare alcun trattato, rispondi a questa domanda rispetto a tutte le ingiustizie che ritieni di aver subito.

Scrivi l’ingiustizia e ciò che quella situazione ti ha insegnata. Adotta un atteggiamento leggero ma sincero e ti accorgerai che addirittura, c’è da ringraziare.

Nelle consulenze individuali è un passaggio obbligato. Nella maggior parte dei casi, la rabbia si è talmente annidata nell’inconscio in modo non sano da determinare confusione, disinteresse alla vita, nervosismo, depressione, eccitazione inconcludente e via dicendo.

Il lavoro one to one diventa un’occasione importante per eliminare sia i pesi che i residui e quando alla fine del percorso, mi sorridono e vanno via capisco che non diventata meravigliosamente inutile.

Per iniziare un percorso con me puoi scrivermi a eventiscritti@gmail.com o chiamarmi al 339.1841199

Sono qui.

585-660x330

 


Informazioni su Angelina Pettinato

Sono una psicologa, psicoterapeuta. Formatrice e cultrice della parola, mi occupo da diversi anni e con grande passione, di crescita personale e professionale e di scrittura terapeutica. Sono stata anche direttore scientifico di diversi corsi di alta formazione. Attualmente formo professionisti e aziende. Ho fatto diversi cammini spirituali e olistici che le hanno permesso di integrare tutte le mie competenze e le mie conoscenze che spaziano in diversi saperi. Ho ideato percorsi sulla Parola per aiutare le persone a vincere le loro paure e a realizzarsi seguendo con coraggio la loro più autentica vocazione. Ricercatrice curiosa, indago sull’impatto che il linguaggio ha sui progetti di autorealizzazione degli esseri umani proponendo attività che facilitino il loro cammino. Ho già pubblicato Ritorni Prometeo con l’Arduino Sacco Editore, una raccolta di poesie per Pagine Editore, i romanzi Sognando la meta con Narcissus e Ad un passo da noi con StreetLIb. Con gli occhi del cuore, edito da Astrid Editions, è il mio terzo romanzo. (www.angelinapettinato.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *