La rabbia in consulenza diventa maestra.
La rabbia è un’emozione fondamentale. Alza il livello di attenzione rispetto ad un torto percepito e ci spinge ad agire. Quando tuttavia la sua energia supera “la barriera” si perde lucidità e si adotta un comportamento che potrebbe ritorcesi contro.
“Attenzione a non passare dalla parte del torto”: la saggezza popolare invita a controllare le proprie reazioni e ad imparare da esse.
Ogni situazioni insegna, ogni persona che incontriamo è un maestro.
Se assumiamo questo principio come un fatto certo, la prospettiva cambia ed anche il nostro sentire.
Quando subiamo un torto, che cosa dobbiamo imparare?
Senza fare alcun trattato, rispondi a questa domanda rispetto a tutte le ingiustizie che ritieni di aver subito.
Scrivi l’ingiustizia e ciò che quella situazione ti ha insegnata. Adotta un atteggiamento leggero ma sincero e ti accorgerai che addirittura, c’è da ringraziare.
Nelle consulenze individuali è un passaggio obbligato. Nella maggior parte dei casi, la rabbia si è talmente annidata nell’inconscio in modo non sano da determinare confusione, disinteresse alla vita, nervosismo, depressione, eccitazione inconcludente e via dicendo.
Il lavoro one to one diventa un’occasione importante per eliminare sia i pesi che i residui e quando alla fine del percorso, mi sorridono e vanno via capisco che non diventata meravigliosamente inutile.
Per iniziare un percorso con me puoi scrivermi a eventiscritti@gmail.com o chiamarmi al 339.1841199
Sono qui.