Intervista a Riccardo Cristiano


 

Oggi per le Interviste di A PAROLE MIE, Riccardo Cristiano, un narratore di bellezza. La sua narrazione coincide perfettamente con la quotidianità. Lui vive immerso nell’autenticità. Conosce il valore del coraggio, ama in modo incondizionatamente e semplicemente agisce in coerenza con ciò che sente dentro. È sempre in viaggio, in tutti i sensi.

In questa intervista di A PAROLE MIE ho voluto concentrarmi su tante parole di ispirazione.

So che le sue risposte vi emozioneranno e vi daranno tanti spunti di riflessione. Apriranno alcune strade. Ne sono certa.

Godetevi questa intervista e condividetela perchè in essa c’è tanto AMORE.

  • Il dono: cos’è per te?

L’Amore. L’Amore, quello con la A maiuscola, è vita, che si alimenta, vita che genera altra vita. Credo che l’essere umano sia stato creato per amare, nella maniera più ampia ed estesa del termine. In ciò che sono metto amore, perché è dall’Amore che vengo.

  • La libertà: una tua definizione e la tua riflessione su come può cambiare il mondo.

Libertà è essere consapevoli, la consapevolezza, il fatto che siamo noi gli artefici dei nostri successi, delle gioie, dei dolori… questa è la libertà, quella di sperimentare, vivendo il mondo, vivendo se stessi.

  • Liberi TV come è nata e quali sono i suoi obiettivi?

Liberi tv nasce proprio dall’idea di libertà, ovvero che ognuno può raccontare la sua storia o quella di un’altra persona, un po’ come stiamo facendo qui oggi! Nasce come risposta ad un giornalismo di potere, dove l’alternativa è la parola degli sconosciuti che incontriamo sul nostro cammino. Nello statuto di Liberi.tv c’è l’abbattimento delle barriere, non solo fisiche, che permettono ad esempio ad una persona disabile di parlare e raccontarsi usando Skype, ma le barriere mentali, quelle che ci vincolano, e ci impediscono di progredire.

  • Quali sono i valori che ti ispirano?

Sarò ripetitivo, ma sono e saranno sempre Amore, Libertà, Fratellanza, Accoglienza, Uguaglianza nelle proprie differenze, e poi ovviamente la Vita, che non sarà un valore forse, ma ha valore per me.

  • C’è una persona alla quale ti ispiri in particolare?

Non una in particolare, ma tante, tutte quelle anime che ci hanno donato un pizzico della loro essenza; penso a Rosa Parks, Martin Luther King, Ghandi, Leonardo Da Vinci, i “profeti” che in passato ed ancora oggi, seminano speranza, ma anche le persone “comuni” che incontriamo “mai per caso”.

  • Cosa significa “conoscere se stesso”?

Sapersi volere bene, imparare che i limiti sono fatti per essere superati, o magari accettati, di certo conoscersi è un’avventura meravigliosa.

  • Cos’è il coraggio?

Non smettere mai di vivere, lottare, credere… penso alle famiglie in difficoltà economiche che fanno di tutto per sfamare i propri figli, ma anche il coraggio di combattere contro un male, fisico o mentale, il coraggio è una sfida continua.

  • Quanto conta l’amore nella tua vita e cos’è per te?

Tutto, perché da quando ho coscienza, è ciò che mi rende vivo. Ho avuto la fortuna, ed ho la fortuna di viverlo quotidianamente, ogni singolo istante.

  • La bellezza: cos’è per te? Come la usi?

Siamo circondati di cose belle, il mondo è un paradiso, peccato che pochi se ne accorgano. Per me che sono calabrese, la bellezza è ammirare il mare, passeggiare a piedi nudi sulla sabbia, respirare la fragranza dei fiori, stendermi su un prato ed osservare il cielo. Vivo la bellezza e parlo di essa, portando nel mio “giardino incantato” più persone possibili.

  • La parola: come la usi, come la curi?

Leggo molto, a casa abbiamo più di 2500 libri, vorrei conoscere tutte le lingue del mondo, per apprezzarne la musicalità, il significato. La parola come la musica, sono piccole perle.

  • Dieci parole di ispirazione che ti hanno cambiato la vita

Mi viene in mente una poesia, che ho dedicato alla persona che amo, ed è quella che adesso voglio donare a voi:

Tienimi per mano al tramonto,
quando la luce del giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…
Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto…
Tienimi per mano…
portami dove il tempo non esiste…
Tienila stretta nel difficile vivere.
Tienimi per mano…
nei giorni in cui mi sento disorientato…
cantami la canzone delle stelle dolce cantilena di voci respirate…
Tienimi la mano,
e stringila forte prima che l’insolente fato possa portarmi via da te…
Tienimi per mano e non lasciarmi andare…
mai…

Herman Hesse

  • Dove possiamo trovarti (mail, contatti)

Su Facebook, basta scrivere Riccardo Cristiano, su Liberi.tv, ma anche digitando il mio nome e cognome su google. La mail è riccardocristiano78@gmail.com, sono a disposizione.

21992951_10212691875963187_116405564674886945_o(2)


Informazioni su Angelina Pettinato

Sono una psicologa, psicoterapeuta. Formatrice e cultrice della parola, mi occupo da diversi anni e con grande passione, di crescita personale e professionale e di scrittura terapeutica. Sono stata anche direttore scientifico di diversi corsi di alta formazione. Attualmente formo professionisti e aziende. Ho fatto diversi cammini spirituali e olistici che le hanno permesso di integrare tutte le mie competenze e le mie conoscenze che spaziano in diversi saperi. Ho ideato percorsi sulla Parola per aiutare le persone a vincere le loro paure e a realizzarsi seguendo con coraggio la loro più autentica vocazione. Ricercatrice curiosa, indago sull’impatto che il linguaggio ha sui progetti di autorealizzazione degli esseri umani proponendo attività che facilitino il loro cammino. Ho già pubblicato Ritorni Prometeo con l’Arduino Sacco Editore, una raccolta di poesie per Pagine Editore, i romanzi Sognando la meta con Narcissus e Ad un passo da noi con StreetLIb. Con gli occhi del cuore, edito da Astrid Editions, è il mio terzo romanzo. (www.angelinapettinato.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *