Ristruttura le esperienze


 

Ristruttura le esperienze e mettile al servizio del presente.

Accade di vivere giornate no, di avere pensieri negativi e di non voler fare nulla. I classici momenti di nebbia totale in cui sembra che nulla vada per il verso giusto.

Ho letto un bellissimo brano di Joyce Sequichie Hifler Cherokee che vi posto qui perchè merita e mi aiuta a raccontarvi perchè ristrutturare migliora la qualità di vita delle persone.

Evitate di parlare dei vostri problemi. Non andate in cerca di comprensione, perché il bisogno di autocommiserarsi provoca ancora più infelicità. Vincete l’impulso di esagerare le difficoltà, perché non fareste altro che peggiorare la situazione. Alcuni sostengono che parlare di una sofferenza guarisce : non credeteci. Se viene piantato il seme di un problema, diventerà un albero. Se parlate di malattia o di scarsità di denaro, oppure di amicizia e di libertà, quello che dite è proprio ciò che otterrete. Sradicate tutti questi discorsi. I discorsi negativi sono come trappole per orsi che scattano a qualunque cosa si avvicini. Il dolore che provereste sarebbe insopportabile, perciò tenetevi lontani. Parlate invece di ricchezza e di cose buone e tutto ciò sarà vostro.

Una straordinaria sintesi di quello che faccio vivere in A PAROLE MIE PROGRAM.

Se viene piantato il seme di un problema, diventerà un albero: frase potentissima che spiega come siamo noi a crearlo il problema e poi a subirlo. L’atteggiamento che assumiamo è fondamentale: quello che dite è proprio ciò che ottenete. Le strategie che usiamo sono la nostra opportunità di andare in risoluzione: parlate di ricchezza e di cose buone e tutto sarà vostro.

Spesso sia in consulenza che nei lavori in piccoli e grandi gruppi mi ritrovo di fronte a persone che non si ascoltano mentre parlano e rimangono nelle “stanze della difficoltà” anche se è malridotta, ha bisogno di ristrutturazione. “Meglio restare in quel luogo, almeno lo conosco“: eccola qui una convinzione limitante che ci impedisce di capire che si può restare in quel luogo a patto che venga rimesso a nuovo.

Ristrutturare significa questo: riorganizzare lo spazio del pensiero con gli elementi propositivi degli eventi “negativi” che possono accadere. Fatto questo consentiamo a questa nuova esperienza di entrare nella nostra memoria e rafforzare l’identità, l’autostima. Un ottimo modo per fronteggiare stress, ansia e umore basso.

Quando il vostro dialogo interiore vi porta a screditarvi, screditare va interrotto e poi condotto verso una direzione che sia utile, buona e vera per se stessi e per chi ci circonda.

Esistono diversi modi per modificare un dialogo interiore: aiuto le persone a fare questo.

 


Informazioni su Angelina Pettinato

Sono una psicologa, psicoterapeuta. Formatrice e cultrice della parola, mi occupo da diversi anni e con grande passione, di crescita personale e professionale e di scrittura terapeutica. Sono stata anche direttore scientifico di diversi corsi di alta formazione. Attualmente formo professionisti e aziende. Ho fatto diversi cammini spirituali e olistici che le hanno permesso di integrare tutte le mie competenze e le mie conoscenze che spaziano in diversi saperi. Ho ideato percorsi sulla Parola per aiutare le persone a vincere le loro paure e a realizzarsi seguendo con coraggio la loro più autentica vocazione. Ricercatrice curiosa, indago sull’impatto che il linguaggio ha sui progetti di autorealizzazione degli esseri umani proponendo attività che facilitino il loro cammino. Ho già pubblicato Ritorni Prometeo con l’Arduino Sacco Editore, una raccolta di poesie per Pagine Editore, i romanzi Sognando la meta con Narcissus e Ad un passo da noi con StreetLIb. Con gli occhi del cuore, edito da Astrid Editions, è il mio terzo romanzo. (www.angelinapettinato.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *