Leggendo Lucy 4


 

Da oggi prende il via Le Interviste di A parole mie. Da tempo desideravo dare parola a persone che io stimo molto e che penso stiano dando un contributo autentico all’umanità.

Piccole azioni quotidiane di cura per aiutare le persone ad essere felici.

Le persone che intervisterò stanno sulla mia stessa lunghezza d’onda. Li sento vicini al mio sentire e volendo comoltiplicare il bene, desidero dedicare loro uno spazio che sia utile per tutti.

Inizio questa avventura con un’anima davvero speciale. Lucia Dell’Aquila, detta Lucy, è una professionista del cuore. Nasce come infermiera specializzata. Oggi è dirigente didattico, general manager ed esperta in età evolutiva a Reggio Emilia dove rappresenta il punto di riferimento di una scuola davvero innovativa, la IES School.

Conosco Lucy in un campo scuola della Scuola dei Talenti qualche anno fa. È subito sintonia. Ci capiamo al volo. Inizia una corrispondenza d’anima che sfocia in un momento formativo comune. Due weekend esperenziali per formare coach specializzati nell’adolescenza. Ci alterniamo e accompagniamo con semplicità. Un’occhiata e via.

Da allora spesso mi capita di scriverle dei messaggi in momenti particolari della sua vita senza saperne nulla. In un momento di crisi, lei mi ha accompagnato inviandomi ogni giorno per 30 giorni canzoni. La tecnologia al servizio dell’amore è una grande benedizione. Bisognerebbe usarla solo per questo.

Lucy è luce. Mai nome più azzeccato.

Lucy è speciale. Ha grandi doti. La principale è il CUORE. Lo usa in continuazione, per qualsiasi cosa. È mossa dall’AMORE. È al suo servizio h24.

Non potevo che iniziare con lei nella settimana che “ospita” il famosissimo San Valentino. 🙂

Le ho fatto alcune domande. Leggete Lucy, ve lo consiglio.

Cosa è per te l’amore?

L’amore per me è essenza.
Credo che sia amore tutto quello che viviamo per il modo in cui lo viviamo. L’amore è uno degli strumenti più potenti che abbiamo, ma più di tutto credo che l’amore sia una scelta di vita.
Tutti siamo esseri degni di dare e ricevere amore.
L’amore è il più grande atto di coraggio che conosco. L’amore puro è solo per i coraggiosi, per chi accetta il suo sentire e si mette in connessione con il suo sé che parla d’amore.
Uno degli strumenti di cambiamento più potente che conosco.
Come è nato Lovedeed, il format che hai ideato  per portare più amore nella vita delle persone?
Lovedeed è inteso come “gesto d’amore”. È difficile mettere per iscritto un gesto d’amore.
Ogni persona ha i suoi gesti di cura, le sue attenzioni, e il suo modo di esprimerlo.
Lavoro quotidianamente con gli adolescenti, alla IES School il progetto di didattica innovativa, e come valore della scuola abbiamo l’amore.
L’amore verso qualsiasi forma e in qualsiasi misura .
I ragazzi, i “miei “ ragazzi (miei in senso affettivo) sono una fonte inesauribile di amore.
E il nome nasce da loro, mi è stato suggerito da ognuno di questi ragazzi.
Il loveDeed è un’esperienza da vivere.
Una giornata in cui realmente ci si può dedicare all’amore. Nasce come una giornata esperienziale in cui amare e lasciarsi amare.
Come l’amore ha cambiato la tua vita?
L’amore ha cambiato la mia vita perché ha dato luce, ha trasformato il dolore e gli ha dato vita nuova.
Ha sedato la rabbia e le lacrime di frustrazione.
Sento sempre dire che l’amore fa soffrire, si certo, esattamente come tutti gli altri sentimenti.
Scegliere di Amare è stato per me un percorso, l’amore la linea dell’orizzonte che si spostava di continuo, una meta da raggiungere nel pieno della mia consapevolezza. L’amore mi ha cambiato perché mi ha fatto sentire il mio cuore che batteva per ogni passo che facevo nella mia vita.
Pensi  che l’amore sia davvero utile in questo mondo?
Credo che l’amore sia anche allenamento, sia una forma di “sport” si vita da praticare tutti i giorni per rimanere in forma. Io amo. A prescindere.
Quzbfo un ragazzino viene da me, prima di sentire quello che deve dirmi, io lo amo.
Ogni giorno immagino che una pioggia d’amore scenda sopra ognuno di loro. E piano piano esattamente come linfa vitale penetri dentro di loro.
Non avrò usato la tecnica giusta? avrò sbagliato con la linguistica? E’ uguale io l’ho amato, e loro lo hanno percepito.
Occorre imparare a ricevere amore. Io amo. Da sempre.
Un uccellino mi ha detto che sta per uscire il tuo primo libro. Un’anteprima? 🙂
Dovrebbe uscire a breve. L’amore diventa uno strumento comunicativo nuovo e innovativo.
Presto vi svelerò tutto.. ad oggi posso solo dire, che se nelle relazioni avreste voluto un vademecum come se fosse un libretto di istruzioni, che…sta per arrivare.
Non sarà solo per coppie, ma per tutti noi, che per dire la cosa giusta, abbiamo necessità di imparare i tempi giusti.
Quando terrai il prossimo LoveDeed?
Ci sarà un week end esperienziale il 17 e 18 marzo a Reggio Emilia.
Saranno due giorni di LoveDeed dove la cura e l’amore diventano protagonisti per entrare in una grammatica delle relazioni con qualche strumento in più.
Per iscriversi?
l.dellaquila@scuoladeitalenti.net

Grazie Lucy!

Amare è l’unica strada perseguibile per chi desidera davvero essere felice e cambiare il mondo. Per amare bisogna guardarsi dentro e cercare ciò che davvero ci rende vivi e appassionati. E poi bisogna fare una cosa sola: realizzare la scoperta.

Esistono tante persone che lo stanno già facendo. Unire le forze e lavorare insieme renderà tutto più vero, tutto più semplice.

Alla prossima intervista.

Parola-guida del giorno? LUCE!

2016-12-06 11.25.37

 


Informazioni su Angelina Pettinato

Sono una psicologa, psicoterapeuta. Formatrice e cultrice della parola, mi occupo da diversi anni e con grande passione, di crescita personale e professionale e di scrittura terapeutica. Sono stata anche direttore scientifico di diversi corsi di alta formazione. Attualmente formo professionisti e aziende. Ho fatto diversi cammini spirituali e olistici che le hanno permesso di integrare tutte le mie competenze e le mie conoscenze che spaziano in diversi saperi. Ho ideato percorsi sulla Parola per aiutare le persone a vincere le loro paure e a realizzarsi seguendo con coraggio la loro più autentica vocazione. Ricercatrice curiosa, indago sull’impatto che il linguaggio ha sui progetti di autorealizzazione degli esseri umani proponendo attività che facilitino il loro cammino. Ho già pubblicato Ritorni Prometeo con l’Arduino Sacco Editore, una raccolta di poesie per Pagine Editore, i romanzi Sognando la meta con Narcissus e Ad un passo da noi con StreetLIb. Con gli occhi del cuore, edito da Astrid Editions, è il mio terzo romanzo. (www.angelinapettinato.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 commenti su “Leggendo Lucy