Il mondo si regge su una piuma


La bellezza dei social network è
che hai la possibilità di incontrarti, anche se non lo hai per niente chiesto,
con delle immagini, dei video che ti lasciano senza fiato. Una donna orientale
con la grazia di chi ha piena consapevolezza delle sue possibilità e della
forza del suo corpo inizia a mettere una dopo l’altra delle piume di grandezza
diversa. Con regalità crea una composizione enorme che sembrerebbe violare
qualsiasi legge fisica. La parola magica è concentrazione. Le parole che scrivo
non descrivono la magnificenza di ciò che mi ha incantato come quando ero
bambina. Bisogna assolutamente guardarlo e lasciarsi trasportare nel mondo
delle persone che sanno quello che fanno. Il mondo si regge su una piuma purché
questa essa sia in mani capaci di animare, di dare dignità alla sua
natura.
E così una piuma, che quando scivola leggera su un pavimento di
cristallo sembra non faccia rumore, diventa il pilastro di un’impresa che ha di
straordinario più il fatto di aver pensato di intraprenderla l’avventura che
non il fatto in sè. Una piuma nelle mani giuste è molto di più di quello che
avremmo mai potuto pensare! Succede la stessa cosa con i nostri talenti: una
volta che sappiamo di averli, essi si prestano alla straordinarietà.
Questi
talenti tuttavia sono molto suscettibili: una volta riconosciuti, vogliono
essere coccolati con tenacia e impegno e desiderano essere usati per realizzare
qualcosa che innanzitutto ci appassioni e diverti. Il metro della felicità è
dato dal divertimento che proviamo nell’usare le nostre risorse. Quando lo
stress travolge il divertimento, quello è il segnale che bisogna fermarsi per
chiedersi se la direzione che abbiamo intrapreso è quella corretta o se invece
è bene sceglierne un’altra. A volte lo stress e la fatica sono espressione di
un sovraccarico, altre volte sono sintomo di un’insofferenza che ci porta ad
allontanarci da noi stessi e dai nostri traguardi. Ognuno ci metterà il suo nel
dirti cosa è giusto fare o cosa non lo sia affatto: bisogna sapere ascoltare
chi ha voglia di consigliarci e poi decidere con il proprio sentire perché
l’unica interpretazione corretta è quella che fai tu quando sei sincero con te
stesso. Gli altri possono essere dei fantastici specchi della nostra vita,
possono darci l’opportunità di vedere dettagli che non avresti mai colto, ma
non sono coloro che vivono per te. Quella piuma che può reggere su di sè il
mondo è dentro di te: non bisogna intraprendere viaggi così lunghi per
trovarli, basta mettersi in contatto con il bambino che non ha mai smesso di
giocare nella tua anima, e riconcedergli lo spazio che aveva fin dal primo
battito. Quel bambino spericolato, che sente il bisogno e lo soddisfa, quello
che ti dice ciò che pensa con una freschezza d’animo che non puoi che amarlo,
quello che va dritto al punto, quello che è mosso sempre dall’intenzione della
felicità. Sii lo strumento che usi: il pianista è il pianoforte che suona. Un
pò come succede in Avatar, la coda protetta dai capelli dei Na.vi si
unisce all’animale e i due diventano uno e volano. Si crea tra di loro una
connessione che rende l’uno indispensabile all’altro.
Sii l’avventura che sognavi da
piccolo, puoi farlo. Sii la persona che vorresti ti amasse, trovare chi ti
amerà sarà una passeggiata. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel
mondo, come dice Gandhi, e il mondo cambierà e tu ne sarai il protagonista. Sii
te stesso per come ti suggerirà il tuo cuore, accordalo audacemente con la
mente: mettici passione, impegnati più che puoi, rischia, osa e realizza. Sii l’impresa
della tua vita, hai tutto quello che ti serve: viverla sarà facile. Coltiva l’umiltà:
otterrai molto di più di quello che avrai il coraggio di chiedere.
Nel dialetto carlopolese si dice
ama cor gentile e sia na vecchia, mangia carne e pinna e sia na curnocchia: il
senso di questo detto antico è ama il cuore gentile al di là se sia incastonato
in un fisico non particolarmente bello e giovane piuttosto che coltivare l’apparenza
che non ha alcun valore se non l’illusione dell’avere quando in realtà non possiede
nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *