L’importanza di sentirsi speciali


Sono arrivata all’Istituto
Comprensivo di Serrastretta grazie ad una docente con la quale abbiamo
condiviso lo stesso percorso scolastico, quello liceale, ma con la quale non
abbiamo stretto un’amicizia tale da pensare che un giorno mi avrebbe contattata
per presentare il mio libro ai suoi ragazzi. Che meraviglia quando dal passato
arrivano all’improvviso persone con così tanta grazia e dedizione per il loro
lavoro. In un attimo sono ritornata dietro ai banchi di scuola con la mia
timidezza e insieme con la mia voglia di crescere, di volare veloce verso i
miei sogni. Quanti ne ho disegnati nella mia mente! Solo però quelli che ho creato nel cuore si
stanno realizzando
. Che periodo turbolento eppure così denso di emozioni, di
propositi, di movimenti in avanti e indietro. Davanti a me un esercito di buone
speranze. Molti di quegli studenti mi conoscono: con loro abbiamo riso con l’ho
ho ha ha e questo mantra ha lasciato in loro un ricordo piacevole. Lo vedo da
come mi accolgono, da come si pongono con 
me, dai loro sguardi divertiti, dai loro gesti curiosi. Un’oretta in
loro compagnia con gli esercizi dello yoga della risata è stata sufficiente per
farsi ricordare, per lasciare nella loro vita un segno di entusiasmo e di
fiducia. Mi fanno un sacco di domande ed io rispondo con il desiderio di
passare l’idea che loro sono importanti e speciali e che i sogni si realizzano
solo se si crede in quello che si fa, solo quando abbiamo il coraggio di
dedicare al nostro sogno almeno qualche minuto al giorno, fintanto che i minuti
diventano ore, le ore giorni, i giorni, settimane, i mesi gli anni; fintanto
che il sogno non diventa così tanto parte di noi, da trasformarsi in abitudini,
comportamenti e valori.
È quando seminiamo la possibilità, che abbiamo la
possibilità di raccogliere nuovi stili di vita, nuovi modi di relazionarsi con
gli altri, nuovi modi di vedersi e viversi.
A te bambino, a te ragazzo: credi
in te, credi nei tuoi gesti, nel tuo impegno, nella tua voglia di fare. Vivi dedicando
ogni istante alla cura del tuo cuore, l’organo per eccellenza, quello più
importante per raggiungere i traguardi più arditi. Sii curioso e cura le tue
ali con l’entusiasmo, con la fiducia, con la speranza. Coltiva la gratitudine e
ringrazia te stesso, chi ti fa un dono e l’universo che in ogni istante ti
consente di ricevere e di dare.  Abbandona
le lancette e vivi il tempo come quella dimensione che ti accompagnerà nei tuoi
progetti con il giusto passo, il passo della tua vita. Assapora ogni istante e
ama l’immagine riflessa allo specchio. Sei il protagonista assoluto della tua
esistenza, dentro di te c’è tutto ciò di cui hai bisogno. Apri il tuo cuore al
mondo e il mondo ti darà in cambio abbondanza. Abbraccia il tuo compagno, fallo
ridere e assicurati che possa trovare in te una spalla sicura. Concentrati sul
tuo presente e costruisci perché ogni volta che lo farai ti accorgerai che non
esistono porte né muri, che la tua casa ha il profumo della libertà e dell’amore.
Accogli, accogli sempre perché questo ti consentirà di conoscere e conoscerti
meglio. Lascia che le cose accadano e ricordati che tutte le persone che
incontrerai porteranno con sè la loro storia e un insegnamento. Coglilo, fallo
tuo e vai sicuro verso la meta.

Immensamente grazie a chi ha
scelto me per questo pomeriggio ricco di energia! Grazie Giusy!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *