Ho appena scoperto che esistono due rapporti sulla felicità
redatti dall’Onu: oltre alla salute, all’assenza di corruzione e alle
aspettative di vita, per essere felici sono necessarie anche la generosità, la
libertà di scelta e la presenza di qualcuno su cui contare.
redatti dall’Onu: oltre alla salute, all’assenza di corruzione e alle
aspettative di vita, per essere felici sono necessarie anche la generosità, la
libertà di scelta e la presenza di qualcuno su cui contare.
La felicità è essenziale per la produttività e per il
funzionamento della società. Questo significa che i governi dovrebbero avere
come priorità il buon umore e la soddisfazione dei cittadini.
funzionamento della società. Questo significa che i governi dovrebbero avere
come priorità il buon umore e la soddisfazione dei cittadini.
Che dire? ho ho ha ha
Quando penso alla felicità e vado oltre i momenti in cui lo
sono stata e quelli che immagino mi renderanno felice, mi soffermo con il
pensiero ad un video che trovo fantastico: Il circo delle farfalle. Non mi va
di commentarlo, ho solo voglia di condividerlo perché trovo che questa emozione
sia la più grande conquista del protagonista, il viaggio più fantastico che
abbia compiuto alla ricerca di sé e dei suoi talenti.
sono stata e quelli che immagino mi renderanno felice, mi soffermo con il
pensiero ad un video che trovo fantastico: Il circo delle farfalle. Non mi va
di commentarlo, ho solo voglia di condividerlo perché trovo che questa emozione
sia la più grande conquista del protagonista, il viaggio più fantastico che
abbia compiuto alla ricerca di sé e dei suoi talenti.
So solo che siamo dei conquistatori e che più impariamo ad
osservare, più riusciamo a guardarci dentro con curiosità; più ci spingiamo
oltre le colonne di Ercole, più possiamo conoscere nuove prospettive; più
guardiamo gli altri negli occhi e sorridiamo loro, più amore possiamo ricevere
in cambio e che quando l’anima lavora
all’unisono con il corpo, non può che vedere il paradiso …
osservare, più riusciamo a guardarci dentro con curiosità; più ci spingiamo
oltre le colonne di Ercole, più possiamo conoscere nuove prospettive; più
guardiamo gli altri negli occhi e sorridiamo loro, più amore possiamo ricevere
in cambio e che quando l’anima lavora
all’unisono con il corpo, non può che vedere il paradiso …
Il nostro
paradiso è in quell’istante in cui ci sentiamo parte amata di un mondo nato
grazie ad un’esplosione di energia che ancora canta, suona, vibra in ogni dove,
in ogni momento per noi.
paradiso è in quell’istante in cui ci sentiamo parte amata di un mondo nato
grazie ad un’esplosione di energia che ancora canta, suona, vibra in ogni dove,
in ogni momento per noi.
Buona visione, buone riflessioni!!!